Locanda Fermata Alpi Graie
Via Sobrile, 1, Forno Alpi Graie, TO
- Chi porta il vino: Bava da Cocconato (AT)
- Inclusi nei 28€: cacciatorino come antipasto
Posti a tavola
-
Cena venerdì 24 novembre 15
-
Pranzo sabato 25 novembre 10
-
Cena sabato 25 novembre 20
-
Pranzo domenica 26 novembre 25
-
Pranzo sabato 2 dicembre 10
-
Cena sabato 2 dicembre 40
-
Pranzo domenica 3 dicembre 25
Ambiente
Caratteristico ristorante alpino a 1200 m di altitudine nelle Valli di Lanzo, poco più di un’ora in auto da Torino. Una manciata di tavoli nella saletta in pietra e legno, circondata dal giardino con alberi secolari, per chi ama un’atmosfera intima e raccolta, seppur informale. In cucina, le verdure delle aziende agricole locali e acciughe di Sciacca. Ai fornelli Emanuela, giovane cuoca nativa della Valle, che propone la ricetta di famiglia per una bagna cauda “come Dio comanda”, ed una ricetta più contemporanea per una bagna “eretica”. Pane del panificio Bertino di Varisella (TO). È consigliato prenotare con largo anticipo per i pochi posti disponibili.


Caratteristico ristorante alpino a 1200 m di altitudine nelle Valli di Lanzo, poco più di un’ora in auto da Torino. Una manciata di tavoli nella saletta in pietra e legno, circondata dal giardino con alberi secolari, per chi ama un’atmosfera intima e raccolta, seppur informale. In cucina, le verdure delle aziende agricole locali e acciughe di Sciacca. Ai fornelli Emanuela, giovane cuoca nativa della Valle, che propone la ricetta di famiglia per una bagna cauda “come Dio comanda”, ed una ricetta più contemporanea per una bagna “eretica”. Pane del panificio Bertino di Varisella (TO). È consigliato prenotare con largo anticipo per i pochi posti disponibili.