I ristoranti del Bagna Cauda Day 2021
Trova il tuo ristorante tra i locali aderenti al Bagna Cauda Day e prenota un posto per te e gli amici. Le date da segnare in agenda sono venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 novembre. Molti locali propongono il bis venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 dicembre, a pranzo e a cena. Anche in questa edizione potrai ordinare la bagna cauda da asporto, grazie al servizio Sporta a cà.

Come prenotare il tuo posto al Bagna Cauda Day
Scegli un locale dall'elenco che trovi in questa pagina. Telefona o scrivi direttamente al locale per prenotare il tuo posto o per richiedere Sporta a ca'.
Bagna cauda con o senza aglio?
Controlla il semaforo nella scheda di ogni locale… e buon appetito!

Semaforo rosso
Bagna cauda tradizionale, “Come Dio comanda”

Semaforo giallo
Bagna cauda con aglio stemperato, “Eretica”

Semaforo verde
Bagna cauda senza aglio, “Atea”
Sporta a Ca': la bagna cauda a domicilio

Sporta a cà, ovvero la bagna cauda da asporto con tutti i suoi ingredienti. I locali con questa icona offrono la possibilità di ritirare la bagna cauda presso il locale per gustarla a casa. Vi suggeriamo di prenotare con qualche giorno di anticipo la vostra bagna cauda!
Finale in gloria con tartufo

I locali contraddistinti da questa icona offrono la possibilità di concludere la bagna cauda secondo tradizione con un uovo cotto direttamente nel fujot “spolverato” da una grattatina di tartufo bianco d’Alba. Il prezzo di questa profumata aggiunta andrà in base alle quotazioni del mercato.
Bagna Cauda Nanna

L’icona del cuscino contraddistingue hotel e agriturismo che offrono ai “bagnacaudisti” la migliore scelta di strutture dove dormire dopo la festa.
- Angolo del Beato – Asti
- Il Cavolo a merenda – Asti
- D&G Ristorante Pizzeria – Asti
- Enoteca Dente – Fraz. Valletanaro Torrazzo, Asti
- Laura’s Restaurant – Asti
- Oeuf ristorante e Cantine Ramelli – Asti
- Tenuta La Violina – Fraz. Mombarone, Asti
- Villa Quaglina – Fraz. Valletanaro Torrazzo, Asti
- Terra d’origine – Portacomaro (AT)
- Al Biancospino – Bossolasco (CN)
- Al Peperone Rosso – Motta di Costigliole (AT)
- Babo Agriturismo Conviviale – Castagnole Lanze (AT)
- Le due cascine – San Marzano Oliveto (AT)
- Enolocanda del Tufo – Dogliani (CN)
- LHV Restaurant – Calamandrana (AT)
- Locanda del Mulino – Pamparato (CN)
- Osteria dei Meravigliati / La Signora in rosso – Canelli (AT)
- Piantagrane – Canelli (AT)
- Relais 23 – Castelnuovo Belbo (AT)
- Belvedere – Chiomonte (TO)
- Bierfall – Gressoney Saint-Jean (AO)
- Cantine Risso – Torino
- Cascina Roland – Villar Focchiardo (TO)
- Celestino – Piobesi Torinese (TO)
- Chapeau – Torino
- Hosteria del Capel Rosso – Vercelli
- Mille Restaurant – Torino
- Nando – Aosta
- Ostu Enoteca – Torino
- Poormanger – Torino
- Poggio – Poirino (TO)
- Rolle – Viverone (BI)
- San Giors – Torino
- Ai Binari – Fraz. Mombarone, Asti
- Angolo del Beato – Asti (completo)
- Antiche Cantine di Palazzo Gazelli – Lo Chef e le Cusiniere – Asti
- Antico Casale – Località Bramairate, Asti
- Antiqua Cantina Ramelli – Asti
- Cà d’Pinot – Località Valterza, Asti
- Caffetteria Mazzetti – Asti
- Cantina Santa Libera Associazione A Sinistra – Casa Del Popolo – Asti
- Cento Torri – Asti
- Circolo Antiche Mura – Asti
- Cit Ma Bon al Salone dei Militari in Congedo – Asti
- Convivio – Asti
- Diavolo Rosso – Asti (completo)
- Enoteca Dente – Fraz. Valletanaro Torrazzo, Asti
- Francese – Asti
- Gina la Piadina – Asti
- Il cavolo a merenda – Asti
- Il Cicchetto – Asti
- In bocca ai lupi – Asti
- La Fertè – Asti
- Laura’s Restaurant – Asti
- Mach Cha Dira – Settime (AT)
- Mangi e tasti – Asti
- Oeuf Ristorante – Asti (completo)
- Osteria del Palio – Asti
- Pro Revigliasco – Revigliasco (AT)
- Storico Refettorio del Seminario – Asti
- Tambass Teatro e Cucina – Rocca d’Arazzo (AT)
- Tenuta Antico Monastero – Fraz. Quarto Superiore, Asti
- Tenuta La Violina – Fraz. Mombarone, Asti
- Terra d’origine – Portacomaro (AT)
- Vicolo Battisti – Asti
- Villa Conte Riccardi – Rocca d’Arazzo (AT)
- Volli Restaurant – Asti
- Antico Granaio – Calliano (AT)
- Il Bagatto – Grazzano Badoglio (AT)
- Billy Bau – Camino (AL)
- Bottega del Vino – Moncalvo (AT)
- Il Bumbunin – Bistrot di Ca’ Vittoria – Tigliole (AT)
- Cannon d’Oro – Cocconato (AT)
- Cà San Sebastiano – Camino (AL)
- Cascina Rosengana – Cocconato (AT)
- Cà Rossa – Cisterna d’Asti (AT)
- Crealto – Alfiano Natta (AL)
- Da Geppe – Castagnole M.to (AT)
- Infernot – La Cantina del Paradiso – Serralunga di Crea (AL)
- La Lanterna – San Damiano (AT)
- Lago di Codana – Montiglio M.to (AT)
- Lanterna Blu Ristorante – Mombello M.to (AL) (completo)
- Osteria del Conte – Camerano Casasco (AT)
- Post dal vin – Rocchetta Tanaro (AT)
- Pro Colcavagno – Colcavagno (AT)
- Pro Loco Ottigliese – Ottiglio (AL)
- Quattro Colonne – Robella (AT)
- Ristorante Crea – Serralunga di Crea (AL)
- Rocca di Camagna – Camagna M.to (AL)
- Serra – Odalengo Piccolo (AL)
- Tenuta Tamburnin – Castelnuovo Don Bosco (AT)
- Trapella – Casale M.to (AL)
- Trattoria Panoramica Sarroc – Vignale M.to (AL)
- Al Biancospino – Bossolasco (CN)
- Al Peperone Rosso – Motta di Costigliole (AT)
- Aquila Nera – Genola (CN)
- Bar Trattoria dei Lovi – Castelnuovo Belbo (AT)
- C’era una volta – Agliano Terme (AT)
- Cantina del Bivio – Canale (CN)
- Casa dell’Agricoltore – CIA – Castelnuovo Calcea (AT)
- Cascina Dani Agriturismo – Agliano Terme (AT)
- Civico 15 – Canelli (AT)
- Del Belbo da Bardon – San Marzano Oliveto (AT)
- Enolocanda del Tufo – Dogliani (CN)
- Enoteca Caffè Roma – Costigliole d’Asti (AT)
- Fons Salutis – Agliano Terme (AT)
- Gallina Giacinto – S. Stefano Belbo (CN)
- Gina la Piadina – Alba (CN)
- Grappolo Contro Luppolo – San Marzano Oliveto (AT)
- I Talenti – Calamandrana (AT)
- La Corte Ristorante – Calamandrana (AT)
- Locanda del Boscogrande – Montegrosso d’Asti (AT)
- Locanda del Mulino – Valcasotto (CN)
- Madonna della Neve – Cessole (AT)
- Oca Giuliva – Castagnole Lanze (AT)
- Osteria dei Meravigliati – Canelli (AT)
- Osteria Magnaneta – Alba (CN)
- Piantagrane – Canelli (AT)
- Pro Costigliole – Costigliole d’Asti (AT)
- Pro Motta – Motta di Costigliole (AT)
- Relais 23 – Castelnuovo Belbo (AT)
- Rotary Club Canelli Nizza – Nizza M.to (AT)
- Terzo Tempo – Nizza M.to (AT)
- Vigliano Caffè – Vigliano d’Asti (AT)
- Vinchio e Vaglio Serra, Viticoltori Associati – Vinchio (AT)
- Agriturismo Giorgetta – Pozzolo Formigaro (AL)
- Ar Dou Veje – Silvano d’Orba (AL)
- Bistrot Malaspina – Volpedo (AL)
- Cà Mimia – Tagliolo M.to (AL)
- Davì Foodlab – Acqui Terme (AL)
- Del Pallone – Bistagno (AL)
- Enoteca Regionale Acqui “Terme e Vino” – Acqui Terme (AL)
- Grimalda – Rocca Grimalda (AL)
- Il Bistrot della Rocca – Quattordio (AL)
- Il Mattarello – Alessandria
- Il Poggio di Gavi – Gavi (AL)
- Il Torchio – Arenzano (GE)
- Mezzo Litro – Alessandria
- Nebbioli – Gavi (AL)
- Nuovo Gianduja – Acqui Terme (AL)
- Osteria Piemontemare – Gavi (AL)
- Osteria Rachela – Cavatore (AL)
- Pro San Maurizio – Conzano (AL)
- Quartino Divino – Ovada (AL)
- S.O.M.S – Pro Di Castelletto Monferrato – Castelletto M.to (AL)
- Trattoria dei Tacconotti – Frascaro (AL)
- Turchino – Campo Ligure (AL)
- Wk Wine & Kitchen alla Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato – Ovada (AL)
- J’amis d’la piola – Torino
- Antica Bruschetteria Pautasso – Torino
- Belvedere – Chiomonte (TO)
- Cantine Risso – Torino
- Cascina Roland – Villar Focchiardo (TO)
- Cascina Teitotto – Scalenghe (TO)
- La Duja – Ciriè (TO)
- Locanda Genzianella – Andrate (TO)
- M**BUN – Corso Siccardi – Torino
- M**BUN – Rivoli – Rivoli (TO)
- M**BUN – Via Rattazzi – Torino
- Mille Restaurant – Torino
- Monviso – Carmagnola (TO)
- Ostu Enoteca – Torino
- Poggio – Poirino (TO)
- Poormanger – Torino
- Rossorubino – Torino
- San Giors – Torino
- Unione Famigliare Reaglie – Torino
- B&B Villa Cavour – Australia
- D’Agostim di Paratella – Brasile
- Atto Primo – Cina
- Facciola – Germania
- Trattoria I Bologna – Giappone
- Byzantium Restaurant – Inghilterra
- Da Giancarlo – Casa Pizzeria Italia – Peru
- Opis Trattoria – Peru
- Ristorante Salamanto – Peru
- Ristorante Officina – Russia
- Osteria Stefano Lubiana Wines – Tasmania
- Waterfront Cafe and Lodge – Tonga
Un'edizione diversa con Sporta a Ca'
Questo Bagna Cauda Day sarà speciale e diverso. Chiediamo a tutti di rispettare le norme e crediamo che la convivialità attenta e intelligente possa superare quel senso di isolamento che è nuovamente cresciuto nelle nostre vite. L’associazione ha deciso che l’intero utile della manifestazione sarà devoluto alla Croce Rossa, nel rispetto delle regola che la bagna cauda fa bene e il Bagna Cauda Day fa del bene.
L’inserimento del Piemonte e dalla Valle d’Aosta tra le regioni in zona rossa fino ai primi di dicembre obbliga i ristoratori, che avevano già aderito, a cancellare le date del 27-28 e 29 novembre e a reinventarsi il modo di far vivere il Bagna Cauda Day. Molti hanno aderito alla proposta Sporta a cà, ovvero la bagna cauda portata a casa con tutti i suoi ingredienti. Altri sperano di poter riaprire dai primi di dicembre e quindi tengono viva la proposta della bagna cauda bis nei loro locali nel primo weekend del mese, il 4-5-6 dicembre, e anche dopo ogni volta che si potrà.
Astigiani invita tutti i bagnacaudisti a dare un segnale di solidarietà ai ristoratori, e a ordinare la bagna cauda in versione delivery o da asporto e a prenotare con ottimismo i posti nel primo week end di dicembre, quando si spera che le cose dal punto di vista sanitario vadano meglio. La regola non varia: troverete la bagna cauda da asporto in versione delivery a 25 euro, e ci sarà in omaggio anche un sporta in stoffa realizzata in collaborazione tra Despar e il Consorzio dell’Asti.
Il prezzo di riferimento unico in tutti i locali è di 25 euro. La bagna cauda è proposta in varie versioni segnalate da un semaforo: Come dio comanda (rosso), eretica (giallo) o atea senz’aglio (verde). Previsto anche il Finale in gloria con tartufo.
Vino: quattro alleati tra cui scegliere
Il Bagna Cauda Day conta dal 2020 sull’alleanza di quattro storiche aziende vitivinicole astigiane che propongono le loro Barbere ideali per accompagnare il tipico piatto piemontese: Bava di Cocconato, Braida di Rocchetta Tanaro, Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti e Coppo di Canelli. Sono aziende che seguono da tempo Astigiani e aderiscono anche al futuro progetto per borse di ricerca sui temi storici destinate agli studenti.
Come avere il Bavagliolone d'autore 2021
Tutti i ristoranti che aderiscono al Bagna Cauda Day e anche quelli che propongono il servizio “Sporta a cà” daranno in omaggio il bavagliolone. Chi volesse averlo per arricchire la propria bagna cauda casalinga, collezionarlo o regalarlo potrà presto acquistarlo online sul nostro sito.