Bagna alla Lavagna 2024

In collaborazione con

Ecco l’elenco completo delle scuole delle classi che hanno partecipato all’edizione 2024, con i nomi degli insegnanti che hanno coordinato gli alunni.

Scuole dell'infanzia

Scuola dell'infanzia Giovanni Botto - Castelnuovo Belbo (AT)

C’eran una volta, nei tempi lontani,
pane e polenta, fatti con le mani.
Il burro fresco, il latte dal prato,
il sapore denso del formaggio stagionato.
La nonna cucinava, col fuoco e col cuore,
minestre fumanti di semplice sapore.

Ma oggi, che fretta, nei giorni moderni,
spuntano cibi da scaffali eterni.
Pizza surgelata, patatine nel sacchetto,
bevande zuccherate dal gusto perfetto.

Si apre una scatola, si spreme un tubetto,
il microonde è il nuovo fornetto.
Ma dov’è quel gusto, quel profumo sincero,
di un cibo che parlava del tempo intero?
Con la bagna cauda arriva la festa,
un piatto speciale, nessuno protesta.
Un piatto che fa da ponte tra i cibi di oggi e quelli di Caronte!

Ma attenzione, tra ieri e il presente, c’è una regola saggia:
indossa per cena la grande bavaglia!

È un grembiule enorme, un po’ divertente,
che salva i vestiti di tutta la gente.
Intingi il cardo, il porro, la patata
E con la bavaglia fai una grande abbuffata!

Tra aglio e acciughe si parla e si ride,
il vino scorre la gente sorride
E quando la tavola è tutta un trionfo,
la bavaglia è l’eroe di ogni incontro!

Scuola dell’infanzia San Giuseppe - Santena (TO)

Asilo infantile Castelnuovo Calcea (AT)

Scuole primarie

Classe II San Giulio di San Damiano (AT)

Classe V San Giulio di San Damiano (AT)

Classe IIIA Rio Crosio Asti

Classe IIID Rio Crosio Asti

Quiz: cosa sai sulla bagna cauda? Su questa pagina il link per giocare.

Classe IVC Rio Crosio Asti

Classe IVD Rio Crosio Asti

Classe VA e VB Rio Crosio Asti

Progetto “Da consumatori consapevoli… a sani programmatori, alla ricerca del fujot perduto”. Scarica la presentazione

Classe IIA Buonarroti Asti

Classe IIB Buonarroti Asti

Classe IVA Buonarroti Asti

Classe IV Scuola A. Sacerdote Gorzano, San Damiano (AT)

Classe V Scuola A. Sacerdote Gorzano, San Damiano (AT)

Classe IIIC Scuola Gesualdo Nosengo di San Damiano (AT)

Classe VA Cagni Asti

“Bagna cauda: rimedio per il mal d’amore”

Non c’è rimedio migliore
per guarire dal mal d’amore
che una Bagna Cauda in compagnia
che ogni pena scaccia via!
La miglior medicina,
per tutti i dispiaceri,
è una Bagna Cauda con gli amici
e tutti torneranno felici!
Con aglio, olio e acciughe,
e con un bicchiere di vino rosso,
scorderai ogni dolore
del tuo cuore scosso.
Accompagnala con cardi, peperoni
e le verdure dell’orto
e nulla ti andrà più storto!
Nel tuo cuore sboccerà l’amore
e sul tuo viso tornerà il buonumore.
E a mezzanotte,
se in piazza andrai,
un nuovo Amore incontrerai
e sarai felice come non mai!

Perché … “La Bagna Cauda fa… innamorare!”

Classi I II III IV V scuola M. Alciati di Vigliano d’Asti (AT)

Scuole secondarie di primo grado

Classe IA Scuola Martiri della Libertà Asti

Classe IF Scuola Martiri della Libertà Asti

Classe IIF Scuola Martiri della Libertà Asti

Classe IIIF Scuola Martiri della Libertà Asti

Classe IIIB Scuola Brofferio Asti

Classe IIIC Scuola Goltieri Asti

La preparazione della bagna cauda attraverso un linguaggio composto da immagini. Questo lavoro è stato realizzato insieme a Licia, alunna della classe IIIC della scuola secondaria di primo grado Goltieri. Da questo link è possibile scaricare la presentazione del progetto.

Classe IIB Vittorio Alfieri San Damiano (AT)

Classe IA scuola Parini Rocchetta Tanaro / Portacomaro (AT)

Classe IB scuola Parini Rocchetta Tanaro / Portacomaro (AT)

Classe IIA scuola Parini Rocchetta Tanaro / Portacomaro (AT)

Classe IIB scuola Parini Rocchetta Tanaro / Portacomaro (AT)

Classe IIIA scuola Parini Rocchetta Tanaro / Portacomaro (AT)

Classe IIIB scuola Parini Rocchetta Tanaro / Portacomaro (AT)

Classe IA Scuola Vergano Refrancore (AT)