Associazione Piemontesi di Shanghai – Cina

East Zhu An Bang Road, Changning District, Shanghai
Bagna Cauda tradizionale “Come Dio comanda”

Posti a tavola

Ambiente

Il 29 novembre “Da Marco” ospiterà il Bagna Cauda Day, grazie all’impegno di Adriano Zublena, presidente dell’Associazione Piemontesi nel Mondo – Cina e Ambassador del Bagna Cauda Day a Shanghai. Quest’anno con un nuovo alleato: la FIC – Federazione Italiana Cuochi China. L’avvocato Zublena, nel 2019, ha promosso il gemellaggio ufficiale del Bagna Cauda Day a Shanghai con l’Associazione Piemontesi nel Mondo – Cina, dando vita a un legame che ogni anno rinnova il gusto e lo spirito del Piemonte anche in Oriente. “Da Marco” è ormai un punto fermo nella storia della ristorazione di Shanghai — e non solo per quanto riguarda la cucina italiana. Marco, proprietario e chef, ha aperto il suo ristorante nel lontano 1999 e, da allora, continua a essere una meta amata da turisti e residenti. Il successo del locale si fonda su una cucina casalinga autentica, attenta alla qualità delle materie prime e alla varietà dei sapori regionali italiani. Il menu spazia dalle specialità di tutte le regioni d’Italia alla vera pizza italiana, che da oltre vent’anni conquista anche i palati cinesi. Accanto alla cucina, un altro fiore all’occhiello è la ricca carta dei vini, esclusivamente italiani, con etichette provenienti da ogni regione e molte eccellenze riconosciute.
Da Marco Restaurant, Shanghai, Cina
Il 29 novembre “Da Marco” ospiterà il Bagna Cauda Day, grazie all’impegno di Adriano Zublena, presidente dell’Associazione Piemontesi nel Mondo – Cina e Ambassador del Bagna Cauda Day a Shanghai. Quest’anno con un nuovo alleato: la FIC – Federazione Italiana Cuochi China. L’avvocato Zublena, nel 2019, ha promosso il gemellaggio ufficiale del Bagna Cauda Day a Shanghai con l’Associazione Piemontesi nel Mondo – Cina, dando vita a un legame che ogni anno rinnova il gusto e lo spirito del Piemonte anche in Oriente. “Da Marco” è ormai un punto fermo nella storia della ristorazione di Shanghai — e non solo per quanto riguarda la cucina italiana. Marco, proprietario e chef, ha aperto il suo ristorante nel lontano 1999 e, da allora, continua a essere una meta amata da turisti e residenti. Il successo del locale si fonda su una cucina casalinga autentica, attenta alla qualità delle materie prime e alla varietà dei sapori regionali italiani. Il menu spazia dalle specialità di tutte le regioni d’Italia alla vera pizza italiana, che da oltre vent’anni conquista anche i palati cinesi. Accanto alla cucina, un altro fiore all’occhiello è la ricca carta dei vini, esclusivamente italiani, con etichette provenienti da ogni regione e molte eccellenze riconosciute.

Dove si trova il locale