Bagna Pax – Caritas Diocesana

Foyer delle famiglie, Via Milliavacca, 5, Asti
Bagna Cauda tradizionale “Come Dio comanda”
Bagna Cauda senza aglio "Atea"

Posti a tavola

  • Cena venerdì 21 novembre 110
  • Cena sabato 22 novembre 110

Ambiente

Nel nome di papa Francesco, che amava la bagna cauda nel ricordo delle origini astigiane dei Bergoglio, la sua famiglia emigrata in Argentina, tornano le serate Bagna Pax. Nel suggestivo cantinone del Foyer delle famiglie, nel cuore del centro storico di Asti, torna una bagna cauda dal sapore particolare. La Caritas diocesana in collaborazione con Astigiani propone due serate che vedranno i commensali vivere un momento convivialità ma anche un’occasione di incontro e riflessione. Come già avvenne nel 2019, con la bagna cauda cucinata insieme da una cuoca palestinese e una ebrea, nel 2022, con l’incontro a tavola tra ucraini e russi. Anche quest’anno ci saranno rappresentanti dei popoli vittime dei conflitti nel​ segno del motto “Usiamo la testa” quanto mai attuale in questi tempi. La bagna abbondante e colorata sarà cucinata e servita dai volontari della Caritas. Cardi e verdure sono offerte dalla CIA di Asti. La barbera d’Asti è della cantina di Nizza Monferrato che celebra il 70° dalla fondazione.
Nel nome di papa Francesco, che amava la bagna cauda nel ricordo delle origini astigiane dei Bergoglio, la sua famiglia emigrata in Argentina, tornano le serate Bagna Pax. Nel suggestivo cantinone del Foyer delle famiglie, nel cuore del centro storico di Asti, torna una bagna cauda dal sapore particolare. La Caritas diocesana in collaborazione con Astigiani propone due serate che vedranno i commensali vivere un momento convivialità ma anche un’occasione di incontro e riflessione. Come già avvenne nel 2019, con la bagna cauda cucinata insieme da una cuoca palestinese e una ebrea, nel 2022, con l’incontro a tavola tra ucraini e russi. Anche quest’anno ci saranno rappresentanti dei popoli vittime dei conflitti nel​ segno del motto “Usiamo la testa” quanto mai attuale in questi tempi. La bagna abbondante e colorata sarà cucinata e servita dai volontari della Caritas. Cardi e verdure sono offerte dalla CIA di Asti. La barbera d’Asti è della cantina di Nizza Monferrato che celebra il 70° dalla fondazione.

Dove si trova il locale