Duipuvrun

Strada Case Valle, 30, Costigliole d’Asti (AT)
Bagna Cauda tradizionale “Come Dio comanda”
Bagna Cauda senza aglio "Atea"
Bagna Sovrana
Bagna Sovrana
Questo locale partecipa per la prima volta

Posti a tavola

  • Pranzo sabato 22 novembre 25
  • Cena sabato 22 novembre 25
  • Pranzo domenica 23 novembre 25

Ambiente

Esordio per Duipuvrun (il nome deriva dal vecchio detto piemontese Dui Puvrun bagnà n’t l’oli) è un azienda orticola con cucina che dal 2016 produce ortaggi con metodo biointensivo. Gli ortaggi prodotti vengono cucinati per cene e pranzi conviviali, trasformati in conserve e distribuiti alla ristorazione in sinergia con il ristorante Guido della famiglia Alciati. Tra le molte varietà prodotte anche due presidi Slow Food, il Carciofo Astigiano del sorì ed il Peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti. Prima del pranzo sarà possibile una visita guidata all’orto di collina di Costigliole da dove provengono le verdure che saranno servite con la bagna cauda. Anche l’aglio utilizzato per preparare la bagna cauda proviene dai loro orti di Costigliole e Santo Stefano Belbo. La versione atea viene fatta utilizzando il rafano nero. Questo locale partecipa al Bagna Cauda Day esclusivamente con la formula Bagna Sovrana.

Bagna Sovrana

35 €: frittini verdi alle erbe e salsa cren, tajarin nel fujot, torta monferrina con crema di ricotta e salsa al vino rosso, caffè, acqua.
Esordio per Duipuvrun (il nome deriva dal vecchio detto piemontese Dui Puvrun bagnà n’t l’oli) è un azienda orticola con cucina che dal 2016 produce ortaggi con metodo biointensivo. Gli ortaggi prodotti vengono cucinati per cene e pranzi conviviali, trasformati in conserve e distribuiti alla ristorazione in sinergia con il ristorante Guido della famiglia Alciati. Tra le molte varietà prodotte anche due presidi Slow Food, il Carciofo Astigiano del sorì ed il Peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti. Prima del pranzo sarà possibile una visita guidata all’orto di collina di Costigliole da dove provengono le verdure che saranno servite con la bagna cauda. Anche l’aglio utilizzato per preparare la bagna cauda proviene dai loro orti di Costigliole e Santo Stefano Belbo. La versione atea viene fatta utilizzando il rafano nero. Questo locale partecipa al Bagna Cauda Day esclusivamente con la formula Bagna Sovrana.

Bagna Sovrana

35 €: frittini verdi alle erbe e salsa cren, tajarin nel fujot, torta monferrina con crema di ricotta e salsa al vino rosso, caffè, acqua.

Dove si trova il locale