- Chi porta il vino: produzione propria
- Inclusi nei 28€: dolce
Posti a tavola
-
Cena venerdì 24 novembre 10
-
Pranzo sabato 25 novembre 30
-
Cena sabato 25 novembre 50
-
Pranzo domenica 26 novembre 50
-
Cena venerdì 1 dicembre 10
-
Pranzo sabato 2 dicembre 30
-
Cena sabato 2 dicembre 50
-
Pranzo domenica 3 dicembre 50
Ambiente
Dogliani, paese noto per la coltivazione del Dolcetto, ospita questa Enolocanda dall’atmosfera accogliente, dalla bella sala con mattoni a vista, ampie vetrate che si aprono su un paesaggio dei vigneti e Alpi. Propone una bagna cauda classica accompagnata dalle verdure del proprio orto, acciughe siciliane di Sciacca, olio e pane di propria produzione.

Dogliani, paese noto per la coltivazione del Dolcetto, ospita questa Enolocanda dall’atmosfera accogliente, dalla bella sala con mattoni a vista, ampie vetrate che si aprono su un paesaggio dei vigneti e Alpi. Propone una bagna cauda classica accompagnata dalle verdure del proprio orto, acciughe siciliane di Sciacca, olio e pane di propria produzione.