Fulèr

Via Rocca Brancaleone, 35, Ravenna
Bagna Cauda tradizionale “Come Dio comanda”
Bagna Cauda con aglio stemperato "Eretica"
Bagna Cauda senza aglio "Atea"
Partecipa anche a Bagna della Merla

Posti a tavola

  • Cena venerdì 21 novembre 50
  • Pranzo sabato 22 novembre 50
  • Cena sabato 22 novembre 50
  • Cena domenica 23 novembre 50

Ambiente

Anche quest’anno il Bagna Cauda Day approda in Emilia Romagna con il Fulèr (contastorie in dialetto) di Ravenna. Dal 2021, alla Rocca Brancaleone, uno di principali monumenti tardo Medievali della città, un ristorante profondamente romagnolo che ripropone piatti antichi e ricerca sulle eccellenze dal delta del Po alla valle del Marecchia. Per l’occasione propone una bagna cauda nelle tre versioni, con verdure della Romagna, acciughe di Porto Garibaldi e olio extravergine di oliva di Colline Brisighella.
Anche quest’anno il Bagna Cauda Day approda in Emilia Romagna con il Fulèr (contastorie in dialetto) di Ravenna. Dal 2021, alla Rocca Brancaleone, uno di principali monumenti tardo Medievali della città, un ristorante profondamente romagnolo che ripropone piatti antichi e ricerca sulle eccellenze dal delta del Po alla valle del Marecchia. Per l’occasione propone una bagna cauda nelle tre versioni, con verdure della Romagna, acciughe di Porto Garibaldi e olio extravergine di oliva di Colline Brisighella.

Dove si trova il locale