San Marco Ristorante

Via Alba, 136, Canelli, AT
Bagna Cauda tradizionale “Come Dio comanda”
Bagna Cauda senza aglio "Atea"
Bagna Sovrana
Bagna Sovrana

Posti a tavola

  • Cena venerdì 21 novembre 20
  • Pranzo domenica 23 novembre 20
  • Cena domenica 23 novembre 20
  • Cena venerdì 28 novembre 20
  • Pranzo domenica 30 novembre 20
  • Cena domenica 30 novembre 20

Ambiente

Da antica osteria con stallaggio che serviva all’inizio del secolo minestroni e zuppe calde, a ristorante raffinato, il San Marco è divenuto una tappa d’obbligo per buongustai e per chi, di questa terra, vuole carpirne i segreti più antichi: preziose ricette della tradizione monferrina sono in continua evoluzione nelle mani di Mariuccia Ferrero che sapientemente le ringiovanisce e le “ricrea” con grande successo. La cantina invece, con più di 600 vini, è gestita con competenza e passione da Piercarlo Ferrero. Venerdì 21 e venerdì 28 novembre anche a pranzo. Questo locale partecipa al Bagna Cauda Day esclusivamente con la formula Bagna Sovrana.

Bagna Sovrana

€50: salsiccia e patate alla salvia, cotechino artigianale e cardo gobbo in fonduta di Raschera e tartufo nero, la grande bagna cauda della tradizione piemontese come “Dio comanda” oppure la bagna cauda “atea” senz’aglio, cappelletti in consommé ristretto di bue grasso, ananas caramellato, sorbetto “limone e salvia”, piccola pasticceria con il nostro torrone morbido, acqua minerale, caffè
Da antica osteria con stallaggio che serviva all’inizio del secolo minestroni e zuppe calde, a ristorante raffinato, il San Marco è divenuto una tappa d’obbligo per buongustai e per chi, di questa terra, vuole carpirne i segreti più antichi: preziose ricette della tradizione monferrina sono in continua evoluzione nelle mani di Mariuccia Ferrero che sapientemente le ringiovanisce e le “ricrea” con grande successo. La cantina invece, con più di 600 vini, è gestita con competenza e passione da Piercarlo Ferrero. Venerdì 21 e venerdì 28 novembre anche a pranzo. Questo locale partecipa al Bagna Cauda Day esclusivamente con la formula Bagna Sovrana.

Bagna Sovrana

€50: salsiccia e patate alla salvia, cotechino artigianale e cardo gobbo in fonduta di Raschera e tartufo nero, la grande bagna cauda della tradizione piemontese come “Dio comanda” oppure la bagna cauda “atea” senz’aglio, cappelletti in consommé ristretto di bue grasso, ananas caramellato, sorbetto “limone e salvia”, piccola pasticceria con il nostro torrone morbido, acqua minerale, caffè

Dove si trova il locale